Commercio e Lavorazione Marmo Statuario Massa-Carrara - Milano - Roma - Firenze - Venezia - Lucca
Cave Michelangelo: commercio e lavorazione marmo statuario di Carrara in tutta Italia.
Cave Michelangelo, azienda operante a Massa-Carrara - Milano - Roma - Firenze - Venezia - Lucca nel commercio e lavorazione marmo statuario, ha da alcuni anni promosso il progetto "Studi d'Arte Cave Michelangelo", vero e proprio punto di riferimento per gli scultori. Qui i professionisti della lavorazione del marmo hanno l'opportunità di vivere a stretto contatto con veri e propri maestri nell'arte della scultura, grazie ai quali possono sperimentare nuove tecniche di produzione di manufatti artistici.
La storia delle cave di marmo di Carrara.
Per quanto riguarda la storia delle Cave, quella del Polvaccio risale al I secolo A.C. quando i marmi provenienti da questo luogo venivano esportati in tutto il Mediterraneo. Commercio e lavorazione marmo statuario cominciano quindi nel periodo della Roma Repubblicana, quando il marmo prodotto a Carrara veniva decantato anche dai poeti romani per la sua eccellente qualità e per il suo candore. Plinio ne fa menzione in uno dei suoi scritti, esaltando la bellezza dei materiali lapidei provenienti da Carrara.
Proprio con il marmo prodotto all'interno di queste cave sono state realizzate alcune delle più importanti opere imperiali come la Colonna Traiana, gli Archi di Trionfo di Tito e Settimio Severo e la statua dell'Apollo Palatino. Per quanto riguarda il commercio e lavorazione marmo statuario, nei secoli a venire fu Michelangelo, da cui le cave prendono oggi il nome, a scegliere alcuni blocchi provenienti da questo territorio per scolpire la Tomba di Giulio II. E, infine, a dare al marmo di Carrara ulteriore prestigio.
Un punto di riferimento nel commercio e lavorazione marmo statuario nelle province di Massa-Carrara, Milano, Roma, Firenze, Venezia e Lucca.
Ancora oggi le Cave Michelangelo continuano ad essere un punto di riferimento per commercio e lavorazione marmo statuario. Tecnologie all'avanguardia, eccellente qualità e candore rendono i marmi di Carrara famosi in tutto il mondo. L'azienda esporta all'estero e lavora con marmisti e aziende di alcune delle principali città italiane come Firenze, Lucca, Milano, Venezia e Massa Carrara.